Non c’è più bisogno di dirlo ma a volte è bene sottolinearlo: il benessere parte da cosa mangi, dal tuo modo di vivere la tavola dipende il buon funzionamento di tutto l’organismo.
Il corpo non è una macchina perfetta, deve essere protetto e mantenuto in salute per evitare disturbi o malesseri. Stress e cattiva alimentazione possono, ad esempio, mettere sotto sforzo la funzione epatica.
Quando le tossine sovraccaricano fegato e reni occorre interrompere le cattive abitudini e pianificare un programma detox che si articola in due fasi:
Prima di iniziare un qualsiasi programma detossinante è importante preparare il fisico ad un piano alimentare appositamente studiato. Ricorda sempre di consultare un nutrizionista o un medico di fiducia per studiare uno schema di alimentazione corretto, sulla base delle tue caratteristiche fisiche e mentali.
Dopo un controllo generale puoi iniziare ad eliminare o diminuire progressivamente cibi e bevande considerate causa di affaticamento per fegato e reni, tra cui:
Gli eccessi non vanno bene nell’alimentazione ma neppure una riduzione drastica del cibo aiuta la salute, quindi dimentica digiuni forzati e rimedi estremi. Per affrontare un programma alimentare detox occorrono calma e buon senso, solo in questo modo otterrai risultati.
Poniamo il caso che la tua dieta detox stia procedendo bene, ti senti già più leggero e ti accorgi di voler completare la tua fase disintossicante, introducendo degli integratori alimentari.
Ma quale integratore alimentare scegliere?
I migliori integratori detox sono quelli che contengono solo estratti naturali ottenuti da erbe e piante, ma non tutte sono adatte a disintossicare e depurare.
Molte sono le piante i cui estratti svolgono una funzione detox ma ne esistono alcuni che hanno un potere depurativo maggiore. Vediamo quali sono:
Oltre a seguire una dieta bilanciata e assumere integratori alimentari amici della funzione depurativa, a tavola puoi fare molto di più, per esempio sostituendo il sale con le spezie, indicate per favorire la depurazione dell’organismo. Il rosmarino è una delle erbe che aiuta a pulire il fegato mentre la curcuma, regina della cucina indiana e amatissima in tutto il mondo, svolge una funzione stimolante nella produzione della bile e lavora benissimo a livello epatico per eliminare le tossine.
Può bastare una settimana di “dieta detox” per rimediare ad abitudini sregolate che hanno portato ad un accumulo di tossine nell’organismo.
Articoli correlati
Pompelmo e Guaranà, due ingredienti detox per una ricetta depurativa e antiossidante.
LEGGI TUTTODepurare l'organismo in primavera: consigli e strategie
LEGGI TUTTOIntegratori dimagranti. Funzionano davvero?
LEGGI TUTTO