ricette di benessere | Sistema immunitario | rimedi naturali
Zenzero e limone: due alimenti semplici che se assunti in sinergia, potenziano reciprocamente le loro proprietà e apportano all’organismo numerosi benefici. Oggi andiamo alla scoperta di questo binomio e di come può essere il migliore alleato quando fuori la giornata è uggiosa!
Sì, perché è proprio quando piove e le temperature diventano rigide che le nostre difese immunitarie si indeboliscono e tuffarsi nel calore e nel gusto di una tisana allo zenzero e limone è ciò che serve per riscaldare il corpo e l’umore.
Lo zenzero infatti ha proprietà riscaldanti che donano calore al nostro corpo e la vitamina C, contenuta nel limone, è utile per il buon funzionamento del sistema immunitario.
La tisana allo zenzero e limone può essere bevuta in ogni momento della giornata ma a seconda dell'effetto che si vuole ottenere si può assumere:
Ecco gli ingredienti che ti servono per preparare la tisana:
In un pentolino versa l'acqua e aggiungi lo zenzero. Porta ad ebollizione e lascia bollire a fuoco lento per 15 minuti. Spegni il fuoco e lascia in infusione la fettina di limone.
In sostanza, possiamo dire che zenzero e limone sono in grado di potenziarsi a vicenda, intensificando le proprie qualità e andando ad agire in modo ancora più efficace sul nostro organismo, il tutto in modo naturale.
Articoli correlati
French toast al Cranberry e frutti di bosco, la ricetta.
LEGGI TUTTOPompelmo e Guaranà, due ingredienti detox per una ricetta depurativa e antiossidante.
LEGGI TUTTOPoké: la ricetta per un piatto amico del benessere.
LEGGI TUTTO