consigli di benessere | Sistema immunitario
Per usare una metafora, il tuo sistema immunitario è un esercito sempre in campo pronto a opporre resistenza contro l’attacco di agenti patogeni come virus e batteri ma anche parassiti e funghi. Un’attività che non si interrompe mai e che deve essere preservata per garantire un costante stato di salute.
Il sistema immunitario risponde in due diversi modi:
1. con la risposta immunitaria innata rappresentata dalla pelle, le mucose, le ciglia e le lacrime, la saliva, l’acido gastrico e le urine che bloccano l’entrata di agenti esterni dannosi oltre ai globuli bianchi e macrofagi che inglobano i patogeni e li digeriscono;
2. con la risposta immunitaria specifica (o acquisita) attraverso i linfociti T e B: in questo modo il nostro sistema immunitario utilizza gli anticorpi già formati contro agenti patogeni conosciuti e memorizzati.
Prima di capire come rafforzare le difese immunitarie è importante capire quali possono essere le cause che hanno messo a rischio il tuo benessere.
La causa primaria è da ricondurre ad uno stile di vita sbagliato ma è importante comprendere quali sono i comportamenti inadeguati o le situazioni che ti possono indebolire:
Alla base di ogni azione di supporto al proprio benessere troviamo uno stile di vita sano, che parte da una dieta bilanciata e ricca di alimenti che producono effetti positivi per l’equilibrio del microbiota intestinale, protagonista di una corretta risposta immunitaria.
È ormai comprovato scientificamente come una flora batterica in salute sia alla base del normale funzionamento di tutto l’organismo e in particolare del sistema immunitario.
Per salvaguardare le tue difese contro agenti patogeni, ecco 7 buone regole da seguire ogni giorno:
Ecco una guida per aiutare il sistema immunitario. In inverno, in caso di carenze, o per favorire le fisiologiche difese immunitarie, puoi aiutare l’organismo con integratori alimentari come Aquilea Vitamina C+D.
Le vitamine C e D sono delle vere super vitamine, i loro effetti positivi sono molteplici:
- la vitamina C ha tre qualità: sostiene il buon funzionamento delle difese immunitarie, favorisce il metabolismo energetico e la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La sua utilità è importante anche per un buon funzionamento del sistema nervoso, per sostenere una normale funzione psicologica e la riduzione del senso di stanchezza o affaticamento
- la vitamina D favorisce il normale assorbimento di calcio e fosforo e supporta il buon funzionamento del sistema muscolare, oltre a svolgere una funzione determinante per supportare il sistema immunitario.
Adesso rimettiti in forze, fai sport, mangia bene e non dimenticare il supporto di Aquilea Vitamina C+D
https://www.humanitas.it/enciclopedia/anatomia/sistema-immunitario-ematologico/
Articoli correlati
Zinco e sistema immunitario
LEGGI TUTTOSai che la dieta può contribuire a rafforzare il tuo sistema immunitario?
LEGGI TUTTOVuoi prevenire in modo naturale i malanni di stagione
LEGGI TUTTO