consigli di benessere | Sistema immunitario
L’arrivo della stagione fredda spesso è accompagnato da influenza e malanni di stagione. Il sistema immunitario è la barriera che virus e agenti patogeni incontrano non appena entrano nel nostro organismo, e se le difese non sono sufficientemente alte, il rischio che si corre è quello di essere facilmente esposti alle infezioni. Ma niente paura: rendere più forte il sistema immunitario è piuttosto semplice grazie a uno stile di vita sano e al supporto che ci danno ad esempio zinco, vitamina C e vitamina D. L’importante per non farsi cogliere impreparati durante i mesi invernali è giocare d’anticipo; dunque, bisogna mettere in atto tutti gli accorgimenti necessari prima dell’arrivo delle giornate fredde, così da avere un sistema immunitario forte per non farsi sorprendere dai malanni di stagione.
Il sistema immunitario è un insieme complesso di cellule, strutture, organi e processi biologici che ha il compito di difendere l’organismo da virus e agenti patogeni. Oltre a proteggerci da fattori esterni, il sistema immunitario ha anche il potere di combattere le cellule già presenti all’interno del corpo se queste presentano delle anomalie, come le cellule tumorali o infettate da virus. Ma per comprendere al meglio come rafforzarlo, è bene capire come funziona il sistema immunitario.
I componenti essenziali che contribuiscono a proteggere l’organismo sono tre:
Il sistema immunitario agisce su tre livelli di difesa, ognuno dei quali ha il compito di bloccare l’aggressione di virus e batteri.
Questa triplice linea difensiva è composta da:
Questi ultimi due meccanismi di difesa si attivano se le barriere meccaniche e chimiche falliscono il loro compito e l’agente patogeno riesce a farsi strada all’interno dell’organismo.
Ma è davvero così semplice riuscire a rafforzare il sistema immunitario se il suo funzionamento è così complesso? In assenza di particolari patologie sì, grazie all’aiuto che ci viene fornito dalla natura e da un corretto stile di vita.
Lo stile di vita e le abitudini quotidiane hanno un grande impatto sul benessere di tutto l’organismo, e dunque anche sul corretto funzionamento del sistema immunitario. Sono molti i fattori che contribuiscono alla normale funzione delle nostre difese, e seguire un’alimentazione bilanciata è senza dubbio il più importante. Una dieta equilibrata e varia si dimostra, quindi, ancora una volta, uno degli aspetti fondamentali per la salute del corpo umano.
Nonostante questo, però, sono ancora molte le persone che sottovalutano l’importanza di ciò che mettono nel piatto. Al giorno d’oggi si tende ad abusare di alimenti processati ricchi di sale, grassi e zuccheri che contribuiscono alle carenze di micronutrienti e allo squilibrio del microbiota intestinale, altro elemento fondamentale per un corretto funzionamento del sistema immunitario.
Ecco, dunque, gli alimenti in grado di supportare il sistema immunitario:
Carenze anche lievi di micronutrienti importanti come zinco, ferro, selenio e vitamine A, C, ed E possono portare a risposte immunitarie alterate. Per limitare la possibilità di sviluppare carenze di questo tipo vengono in nostro supporto gli integratori alimentari.
Il loro utilizzo, però, non può sostituire un’alimentazione bilanciata: come sottolinea il loro stesso nome, gli integratori alimentari sono utili per integrare i micronutrienti che non riusciamo ad assimilare attraverso la dieta, non sono l’alternativa a una sana alimentazione.
Per supportare il tuo sistema immunitario a partire da ciò che metti nel piatto, puoi contare anche sui consigli che trovi nel ricettario della salute, realizzato degli esperti di Aquilea e scaricabile gratuitamente.
Per dare un supporto maggiore al sistema immunitario, oltre a una corretta alimentazione, si rivelano quindi dei grandi alleati gli integratori alimentari. Questi ultimi, infatti, possono dare un ulteriore supporto per integrare vitamine e minerali che non si riescono ad assumere attraverso il cibo.
I minerali più importanti per supportare la normale funzione del sistema immunitario sono:
Per quanto riguarda le vitamine, invece, le migliori alleate del sistema immunitario sono:
Per fare il pieno delle vitamine e dei minerali appena elencati puoi affidarti alla linea di integratori alimentari di Aquilea dedicata al supporto del sistema immunitario.
Puoi quindi contare su Aquilea Vitamina C+D per contribuire, oltre che al corretto funzionamento del sistema immunitario, anche al normale assorbimento di calcio e fosforo.
Se, invece, ciò di cui si ha bisogno è un aiuto per supportare la normale funzione delle difese immunitarie e ridurre stanchezza e affaticamento, la soluzione ideale è Aquilea Vitamina C + zinco.
Aquilea Flu plus, invece, è l’ideale per un’integrazione ancora più completa grazie alla presenza anche di potassio e propoli.
Vuoi approfondire ulteriormente l’argomento?
Scarica gratuitamente la guida pratica dedicata al supporto del sistema immunitario realizzata dai nostri esperti e scopri come prendertene cura al meglio.
Articoli correlati
Sai che la dieta può contribuire a rafforzare il tuo sistema immunitario?
LEGGI TUTTOVuoi prevenire in modo naturale i malanni di stagione
LEGGI TUTTOQuali sono le migliori vitamine per rafforzare il sistema immunitario
LEGGI TUTTO